
“La gestione delle finanze comunali dovrebbe essere improntata alla massima responsabilità e trasparenza, invece ci troviamo ancora una volta di fronte ad un caso di negligenza amministrativa che ha causato un ingiustificato spreco di risorse pubbliche”. A dichiararlo è il consigliere comunale d’opposizione Silvestro Nacca all’indomani della votazione in Aula Consiliare sui debiti fuori bilancio.
“La sentenza, notificata al Comune il 20 novembre 2024, prevedeva un termine di 120 giorni per il pagamento, un periodo più che sufficiente per adempiere tempestivamente all’obbligo senza generare ulteriori costi. Tuttavia, l’amministrazione ha ignorato questa scadenza, costringendo l’avvocato incaricato ad avviare il procedimento di precetto, con il conseguente aumento dell’importo dovuto, aggravato da ulteriori spese legali. Questa condotta dimostra una gestione approssimativa e superficiale delle finanze pubbliche, con effetti negativi diretti sul bilancio comunale e, di conseguenza, sui cittadini. È inaccettabile che risorse che avrebbero potuto essere destinate a servizi essenziali siano state sprecate per sanare un errore evitabile. Per questi motivi – conclude il consigliere Nacca – , ho espresso voto contrario al riconoscimento di questo debito fuori bilancio. È necessario un cambio di rotta nella gestione delle risorse comunali, improntato alla programmazione, al rispetto delle scadenze e alla tutela dell’interesse pubblico. Continueremo a vigilare affinché episodi simili non si ripetano in futuro.”